domenica 29 novembre 2009

L'Unione Europea propone



In attesa del 7 dicembre si può dare una bella notizia rivolta ai “paesi poveri” che arrancano nel tentativo di adeguarsi alla lotta contro i cambiamenti climatici. L’Unione Europea per l’appunto il 7 dicembre a Copenhagen, in occasione del vertice Onu per i cambiamenti climatici, propone un aiuto di 100 miliardi di euro all’anno fino al 2020. L’impegno è rivolto a quei paesi come le Maldive che rischiano di sparire entro un secolo o di altri del sud-est asiatico che annualmente perdono pezzi di terreno .Queste aree del mondo non riescono a stare al passo dei paesi occidentali rispetto ad un adeguamento alle nuove tecnologie pulite perché la loro economia è basata ancora sul carbone.Tra i 27 paesi europei che dovrebbero in solido pagare i 100 miliardi annui, troviamo anche delle forti opposizioni all’interno della UE. Difatti paesi come la Polonia, la Lituania e altre nazioni dell’Europa dell’est che utilizzano il carbone come fonte produttiva dovrebbero pagare per adeguare gli altri che si trovano nella loro stessa situazione. Certamente questa è solo una proposta, e la stessa l’Italia prima di mettere mano al portafoglio vuole vedere come si comporteranno gli Stati Uniti e la Cina. Indubbiamente l’Unione Europea ha fatto una prima mossa anche se per adesso solamente teorica. Tra pochi giorni vedremo quali novità e certezze ci riserverà Copenhagen.


Fonte: (Ansa)



Nessun commento:

Posta un commento