
Questo progetto offshore mostra al mondo che la Gran Bretagna genera più energia dal vento rispetto al resto del mondo messo insieme.
La centrale eolica, che è localizzata a circa 12 chilometri dal lago di Foreness Point, nel Kent, è situata sulla costa orientale del paese e può vantare ben 100 aerogeneratori, di cui ognuno presenta circa 3 MW di potenza; l’altezza massima di ciascun aerogeneratore è pari a 115 metri e, nel complesso, i cento aerogeneratori riescono a sviluppare una potenza pari a 300 MW e coprono una superficie pari a 35 chilometri quadrati, in acque profonde al massimo 25 metri. E’ potenzialmente in grado di fornire energia elettrica sufficiente ai bisogni di 200.000 abitazioni.
Fortunatamente Thanet non rimarrà il “più grande del mondo” ancora per molto tempo, in quanto, proprio lungo la stessa costa, è in progetto l’offshore Greater Gabbard con le sue 140 turbine, che sarà seguito dall’ancora più grande sistema di London Array nell'estuario del Tamigi. Una volta completato questo potrebbe generare 1000MW.
Anche altri paesi stanno investendo molto denaro in progetti, come in Svezia a Markbygden, vicino alla città di Piteaa, nel Nord del Paese. Sono stati destinati più di 900 milioni di euro per costruire un bestione da 8-12 terawatt ora per anno, con 1.101 turbine alte fino a 200 metri e distribuite su un’area di circa 450 chilometri quadrati.
I 300 MW prodotti dalla centrale eolica offshore di Thanet, uniti all’ampliamento della centrale eolica di Crystal Rig in Scozia, portano la Gran Bretagna a possedere una capacità di generare energia eolica pari a 5 Gigawatt. Il precedente governo laburista ha sottoscritto un obiettivo UE che indica come obiettivo da raggiungere il 15% di energia derivata da fonti rinnovabili entro il 2020, il che significa circa il 40% dell'elettricità dovrà provenire da eolico, solare, geotermico, maree e delle biomasse con la parte del leone proveniente dal vento. I critici temono che i continui problemi con ritardi di licenza edilizia per turbine eoliche, e la natura "intermittente" del vento, provochi alla Gran Bretagna delle difficoltà a raggiungere questi obiettivi.
Fonte: (Guardian)